In vista della pubblicazione delle nuove linee guida della rianimazione cardiopolmonare e del Congresso Nazionale IRC 2025, IRC è lieta di presentare una nuova serie di webinar dedicati al percorso che porta dallo studio scientifico alla pratica clinica quotidiana.

Attraverso tre appuntamenti, scopriremo le fasi fondamentali che trasformano l’evidenza scientifica in linee guida autorevoli per la gestione dell’arresto cardiaco.

I webinar sono gratuiti e verranno trasmessi per tutti gli interessati sulla pagina Facebook di IRC.

Primo episodio – 11 settembre (dalle 17.30) – Sintesi dell’evidenza in letteratura
Con Sonia D’Arrigo e Lorenzo Gamberini. Moderatore: Giovanni Babini

Scarica le relazioni:

Sintesi della letteratura

Estrazione dati e metanalisi

Il metodo GRADE


Programma:

11 settembre (dalle 17.30) – Sintesi dell’evidenza in letteratura
Con Sonia D’Arrigo e Lorenzo Gamberini. Moderatore: Giovanni Babini

25 settembre (dalle 17.30) – Dalle raccomandazioni ILCOR alle linee guida
Con Giuseppe Ristagno e Federico Semeraro. Moderatore: Giovanni Babini

9 ottobre (dalle 17.30) – Implementazione nazionale e il Sistema Nazionale Linee Guida (SNLG)
Con Katya Ranzato, Andrea Scapigliati e Simona Sgromo. Moderatore: Giovanni Babini

Per maggiori info: soci@ircouncil.it