IRC Talks

Il primo podcast di Italian Resuscitation Council, “IRC Talks. Education & Science for everyday resuscitation“.
IRC Talks è il podcast che esplora la scienza alla base della rianimazione, arresto cardiaco e trauma. Dialogando con il coordinatore del Comitato Scientifico IRC, il dott. Alberto Cucino, alcuni tra i più importanti ricercatori e clinici italiani si confrontano sulle più recenti pubblicazioni scientifiche e novità cliniche ed educazionali.

IRC Talks è una produzione IRC Edu con il coordinamento scientifico di Italian Resuscitation Council.

Non solo questione di montagna
L’ipotermia come causa reversibile di arresto cardiaco, un nemico da sospettare anche in città, al mare e d’estate. Cosa fare e come fare in caso di ipotermia accidentale.

https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S0300957221000964?via%3Dihub

https://www.ircouncil.it/wp-content/uploads/2022/03/LG-ERC-2021_Capitolo-6_CircSpeciali.pdf

Host: Alberto Cucino

Guest: Giacomo Strapazzon

Ascolta su:
Spotify: https://shorturl.at/tyCJ8
Amazon Music: https://shorturl.at/HKY06
Google podcast: https://shorturl.at/hzBV8

Le scelte difficili dopo un arresto cardiaco
Cosa succede dopo? Come affrontare l’incertezza della prognosi nel processo di cura? Un dialogo sulle possibilità e le opportunità della comunicazione come strumento di cura.

https://www.ircouncil.it/wp-content/uploads/2022/01/LG-ERC-2021_Capitolo-12_Etica.pdf

Host: Alberto Cucino

Guest: Luca Cabrini

Ascolta su:
Spotify: https://spoti.fi/3Mzk8Yh
Amazon Music: https://shorturl.at/kwEV6
Google podcast: https://shorturl.at/iksyz

Ecografia e arresto cardiaco: come quando e perchè?
L’uso dell’ecografia nel paziente in arresto cardiaco e pericarresto, un approccio pratico.

Con Alberto Cucino e Cristina Sorlini

Ascolta su:
Spotify: https://spoti.fi/3Mzk8Yh
Amazon Music: https://amzn.to/3WiluK4
Google podcast: https://bit.ly/41OJcyZ

Il blocco del ganglio stellato
Il blocco del ganglio stellato: una tecnica percutanea per il controllo delle aritmie maligne.
Quali prospettive e possibilità?

Con Alberto Cucino, Enrico Baldi e Simone Savastano

Ascolta su:
Spotify: https://spoti.fi/3Mzk8Yh
Amazon Music: https://amzn.to/3WiluK4
Google podcast: https://bit.ly/41OJcyZ

La centrale operativa: la regia della catena della sopravvivenza
Come si riconosce un arresto cardiaco e come si può supportare il laico nelle prime manovre rianimatorie. Cosa sono le istruzioni per arrivo e qual è il segreto di un sistema che mira al “no-flow zero”?

Imbriaco G, Masina J, Scquizzato T, Gamberini L, Semeraro F. Don’t call it “massage”! The importance of words during dispatcher-assisted cardiopulmonary resuscitation:
https://www.resuscitationjournal.com/article/S0300-9572(22)00174-5/fulltext

Con Alberto Cucino e Samantha Di Marco

Ascolta su:
Spotify: https://spoti.fi/424EEVB
Amazon Music: https://amzn.to/3LeIswS
Google podcast: https://bit.ly/42a884B

Emorragia massiva e coagulopatia nel trauma: cosa sono e come intervenire
È possibile intervenire precocemente fin dalla fase extraospedaliera? Come ottimizzare la risposta di sistema per ridurre la mortalità prevenibile nel trauma maggiore, dalle Linee Guida europee fino all’esperienza Italiana della trasfusione extraospedaliera.

https://ccforum.biomedcentral.com/articles/10.1186/s13054-023-04327-7

Con Alberto Cucino e Cristian Lupi

Ascolta su:
Spotify: https://spoti.fi/3KrKHfT
Amazon Music: https://amzn.to/3KsApfr
Google podcast: https://bit.ly/3MEa0y4

La gestione integrata del trauma maggiore
La gestione integrata del trauma maggiore e le nuove linee guida dell’Istituto Superiore di Sanità: cosa sono e come modificheranno la nostra pratica clinica.

Link alle Linee Guida: https://snlg.iss.it/?p=2533

Con Alberto Cucino e Osvaldo Chiara

Ascolta su:
Spotify: https://spoti.fi/3M3FBsu
Amazon Music: https://amzn.to/40qAneT
Google podcast: https://bit.ly/3LZW8h3

Defibrillation strategies for refractory ventricular fibrillation
La fibrillazione ventricolare come causa di arresto cardiaco, come intervenire e cosa fare in caso di fibrillazione ventricolare refrattaria?

https://www.nejm.org/doi/full/10.1056/NEJMoa2207304

Con Alberto Cucino e Giuseppe Ristagno

Ascolta su:
Spotify: https://spoti.fi/3YQ3zua
Amazon Music: https://amzn.to/3YP7w1W
Google podcast: https://bit.ly/3yDuJcP

Top 10 cardiac arrest randomized trials of 2022
Cos’è uno studio clinico randomizzato e quali sono stati gli studi più influenti del 2022?

https://tscquizzato.com/top-10-cardiac-arrest-randomized…/

Con Alberto Cucino e Tommaso Scquizzato

Ascolta su:
Spotify: https://spoti.fi/41AIjen
Amazon Music: https://amzn.to/41uvtyt
Google podcast: https://bit.ly/41OhrYj

Scopri i Manuali e i Gadget IRC
IRC

IRC (Italian Resuscitation Council), Gruppo Italiano per la Rianimazione Cardiopolmonare, nasce nell’ottobre del 1994 con lo scopo primario di diffondere la cultura e l’organizzazione della rianimazione cardiopolmonare in Italia.

Contatti

  Indirizzo: Via della Croce Coperta 11, Bologna

  Telefono: +39 051.4187643

  Email: info@ircouncil.it

Privacy Policy
Cookie Policy
Aggiorna le tue preferenze di tracciamento dei cookies

Link utili
irc edu irc fondazione ERC irc edizioni kids save children viva jcm jcm