Italian Resuscitation Council ha partecipato a Ottobre 2014 alla call europea di ERC per partecipare al primo studio prospettico di raccolta dati sull’arresto cardiaco extraospedaliero contribuendo insieme ad altri 27 membri dell’Unione Europeo alla creazione di un milestone scientifico senza precedenti.
IRC ha preso parte a EuReCa One (https://www.eureca-one.eu/) grazie alla preziosa collaborazione 8 centri pilota italiani (Bologna, Lecce, Legnano, Milano, Pavia, Pordenone, Area Vasta Romagna, Trieste) che hanno raccolto dati su 773 arresti cardiaci su 8 milioni di popolazione servita.
Nei 27 paesi europei sono stati raccolti 10.682 arresti cardiaci su una popolazione servita di 174 milioni di persone.
I 27 National Coordinator si sono incontrati a Stavanger il 13 giugno 2015 per iniziare il lavoro preliminare di analisi dei dati. Il National Coordinator per l’Italia, Federico Semeraro in rappresentanza di ltalian Resuscitation Council ha presentato ai partner europei i dati raccolti in Italia.
Lo Steering Committee EuReCa One ha provvedutio all’invio della richiesta di pubblicazione del lavoro a un’importante pubblicazione scientifica e i risultati sono stati presentati durante il Congresso ERC a Praga e successivamente, in anteprima per l’Italia, durante il Congresso IRC a Parma il 6-7 Novembre.
EuReCaTWO si è svolto da ottobre a dicembre 2017. https://www.eureca-two.eu/
Lo Steering Committee EuReCa ha nuovamente invitato i Council nazionali europei a partecipare ad EuReCa Three con un nuovo protocollo di studio che prevederà una raccolta dati osservazionale prospettica da settembre a novembre 2022.