Bologna, 31 luglio 2025

A tutti i Soci di Italian Resuscitation Council

Gentile Socio,

La presente per informarti che è stata indetta


l’Assemblea Ordinaria

dei Soci che sarà tenuta in prima convocazione il giorno 13 novembre 2025 alle ore 07.00 e in seconda convocazione il giorno 13 novembre 2025 alle ore 12.30 presso:

Padova Congress di Padova, Via N. Tommaseo 59 35131 Padova (PD)


in occasione del Congresso Nazionale IRC, per discutere e deliberare il seguente ordine del giorno:

  • Elezione Consiglio Direttivo 2025-2027 – insediamento commissione elettorale e apertura operazioni di voto;
  • Relazione fine mandato Consiglio Direttivo;
  • Varie ed eventuali.

L’Assemblea Ordinaria dei Soci, convocata per il 13 novembre 2025, è a carattere elettorale per il rinnovo del Consiglio Direttivo dell’Associazione (6 membri più 2 Coordinatori del Comitato Scientifico e Formazione).
 
Il termine per la presentazione delle candidature (Art. 2 Regolamento esecutivo dello Statuto) è:


Ore 23.59 del 14 settembre 2025.

Modalità di presentazione delle candidature:

Per e-mail a segreteria@ircouncil.it, via PEC a presidente.ircouncil@pec.it o per posta raccomandata (farà fede la data del timbro postale).

Documentazione da presentare a supporto della candidatura:

  • CV sintetico;
  • Programma di lavoro (è obbligatorio specificare se la candidatura è a membro del Consiglio Direttivo, a Coordinatore Comitato Scientifico o a Coordinatore Comitato Formazione);
  • Modulo CDI (Conflitto di interesse).

Dopo valutazione del Consiglio Direttivo e del Comitato Garanti, a cui è demandata la gestione di eventuali problematiche di conflitto di interesse (Art. 8 Statuto) all’interno dell’area riservata del database IRC verrà pubblicato l’elenco delle candidature in linea con le disposizioni dello Statuto e del suo Regolamento esecutivo.

I candidati, inviando la loro candidatura, rilasciano automaticamente l’autorizzazione al trattamento dei loro dati e alla pubblicazione, all’interno dell’area riservata del Database soci e corsi di dell’associazione, della documentazione inviata.

Requisiti per la candidatura a Coordinatori Comitato Scientifico e Formazione (Art. 3 Regolamento esecutivo dello Statuto) – Per i dettagli, si rimanda all’Art. 3 del Regolamento esecutivo dello Statuto. Il Consiglio Direttivo e il Comitato dei Garanti verificheranno preventivamente la presenza dei requisiti necessari a ricoprire tale ruolo.
 
Elezione per il Comitato dei Garanti – Votazione riservata ai Soci Fondatori che possono presentare la propria candidatura entro il 14 ottobre 2025.


Il termine della prima parte dell’assemblea è previsto per le ore 13.15 del giovedì 13 novembre p.v..
Gli orari di apertura dei seggi e le modalità di votazione verranno comunicati in un secondo momento.
Al termine dei lavori congressuali verranno comunicati i risultati elettorali.


Si ricorda che hanno diritto a partecipare all’Assemblea generale i Soci in regola con il pagamento della quota sociale annuale che non siano esclusi o receduti.

Le elezioni 2025 vedranno l’introduzione di un’importante novità riguardante la gestione delle operazioni di voto al seggio con una procedura informatizzata. Di conseguenza, ogni Socio IRC in regola (per sincerarsi della propria regolarità associativa è sufficiente accedere al proprio profilo personale all’interno del Database IRC) potrà recarsi direttamente al seggio, collocato all’interno del centro congressuale di Padova, portando con sé il proprio documento d’identità e senza la necessità di scaricare preventivamente il certificato elettorale o di passare dal banco della segreteria.


Ciascun socio potrà esprimere un solo voto. I soci che non intendano intervenire personalmente all’assemblea possono farsi rappresentare da un altro socio mediante procedura informatizzata di delega, attivabile direttamente dal Database IRC. Ciascun socio presente può rappresentare un solo socio assente.

Il Socio delegante, in regola con la posizione associativa, potrà delegare un altro socio, sempre in regola con la posizione associativa, accedendo alla funzione di delega presente nella Dashboard della propria utenza nel Database IRC, effettuando la ricerca con il Codice Fiscale del Socio delegato (il socio a cui si delega il proprio voto) e allegando la scansione del proprio documento d’identità (cioè, il documento del Socio che sta delegando). Il documento allegato sarà verificato direttamente al seggio, pertanto dovrà essere valido alla data della votazione.

Una volta inviata la richiesta con la delega, il Socio delegato dovrà accettarla entro 7 (sette) giorni. Passato tale termine la richiesta sarà annullata automaticamente e l’operazione potrà essere effettuata nuovamente.

Il Socio che accetta la delega a rappresentare un altro Socio potrà rinunciarvi in qualunque momento, così come il Socio che lo ha delegato. Una volta cancellata la delega inviata, il Socio delegante potrà provvedere a effettuare una nuova delega, oppure decidere di votare direttamente in sede dell’assemblea.

La funzionalità di delega sarà attiva a partire dalla data odierna e si chiuderà un’ora prima della chiusura definitiva del seggio elettorale, il prossimo 15 novembre. Alla presente convocazione è allegata una breve guida all’operazione di delega. La Segreteria IRC rimane a disposizione per chiarimenti e necessario supporto.

Si coglie l’occasione per porgere i più cordiali saluti.

Dr. Andrea Scapigliati

Presidente Italian Resuscitation Council

All. 2      
Modulo CDI

– Guida funzionalità delega DB IRC

Scarica la lettera di convocazione