1a edizione, novembre 2015.
Manuale di Rianimazione Cardiopolmonare Pediatrica di base e Defibrillazione Precoce per operatori non sanitari (c.d. “laici”).
A cura di Cristiana Benucci, Antonella Palmieri e Elena Rota.
Coordinamento e supervisione scientifica:
Miriam Tumolo
Si ringrazia per la collaborazione:
Commissione Emergenza Pediatrica e Neonatale IRC (Miriam Tumolo, Elena Rota, Vincenzo Abagnale, Orazio Genovese, Marcella Gaffuri), Comitato Scientifico IRC (Giuseppe Ristagno, Tommaso Pellis, Claudio Sandroni, Andrea Scapigliati) e Comitato Formazione IRC (Katya Ranzato, Corrado Casula, Marzia Paffetti, Gaetano Tammaro)
Questo volume è stato realizzato in collaborazione con Accademia Medica Infermieristica di Emergenza e Terapia Intensiva Pediatrica (AMIETIP).
Indice del manuale
INTRODUZIONE – Le manovre rianimatorie di base in età pediatrica per soccorritori non sanitari (Pediatric Basic Life Support)
CAPITOLO 1 – Come prevenire le cause più importanti di morte e di lesioni gravi in età pediatrica
CAPITOLO 2 – Come riconoscere e trattare le principali emergenze in età pediatrica
CAPITOLO 3 – Sequenza BLS Pediatrico (Pediatric Basic Life Support)
CAPITOLO 4 – Defibrillazione automatica esterna (DAE) in età pediatrica
CAPITOLO 5 – Manovre di disostruzione delle vie aeree da corpo estraneo